Un sistema di gestione della qualità progettato secondo lo standard ISO 9001 deve adempiere ai requisiti contenuti nella norma e pensati per aiutare le organizzazioni a raggiungere la
Le aziende oggi si trovano in ambienti dinamici e complessi. Pertanto, è necessario che abbiano la capacità di adattarsi sempre di più, che siano flessibili e rapide nel dare risposte
La ISO 27001, come sappiamo, è lo standard ISO che si occupa della gestione della sicurezza delle informazioni. Quello che molti non sanno, però, è che non si tratta solamente della
La ISO 9001 è la norma che si occupa dei sistemi di gestione della qualità e che offre alle organizzazioni un approccio sistematico per raggiungere gli obiettivi dei clienti e per fornire
A livello internazionale si è capito da molto che c’è la necessità di fornire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per i lavoratori ed è per questo che è nato uno standard
La certificazione del sistema qualità di un’azienda secondo lo standard ISO 9001:2015 viene utilizzata per dare una certa struttura, ordine e una maggiore regolarità ai processi
In mercati estremamente competitivi come quelli odierni, è decisamente probabile che ci siano molte aziende, se non in Italia in altri paesi del mondo, che offrono lo stesso prodotto
Avere un sistema di controllo dei documenti è un requisito degli standard e delle normative della qualità in tutto il mondo e, in questo articoli, cercheremo di capire meglio cosa sia un
La ISO 27001:2017 “Tecnologie informatiche – Tecniche di sicurezza – Sistemi di gestione per la sicurezza” è uno standard internazionale pubblicato dall'Organizzazione Internazionale per
Uno dei motivi che spingono le direzioni aziendali a certificare le proprie organizzazioni secondo la ISO 9001 è il fatto che molti clienti, ormai, preferiscono lavorare con aziende
Sei qui:
Approfondimenti
Recapiti
Sede Legale: Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano: Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia: Via Giovanni Costantini 38 - 19124 La Spezia