A livello internazionale si è capito da molto che c’è la necessità di fornire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per i lavoratori ed è per questo che è nato uno standard internazionale per aiutare le organizzazioni a farlo.
La certificazione 45001 è uno standard internazionale per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro che mira a ridurre i rischi sul posto di lavoro per migliorare la sicurezza dei dipendenti. Il conseguimento della certificazione 45001 vi consente di dimostrare che la vostra azienda utilizza un sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro basato sulle migliori pratiche, riducendo la probabilità di incidenti e di infrazioni rispetto alla legge e migliorando le prestazioni complessive dell’organizzazione.
La norma tiene conto di molti standard relativi alla salute e alla sicurezza esistenti come l’OHSAS 18001, ecc. ed è stato sviluppato da un comitato di esperti in salute e sicurezza sul lavoro e questo lo rende uno dei sistemi di gestione della salute e della sicurezza più preziosi fino ad oggi. Ad esso possono ricorrere tutte le organizzazioni. Se la vostra organizzazione ha persone che lavorano per suo conto o che potrebbero essere influenzate dalle sue attività, l'utilizzo di un approccio sistematico alla gestione della salute e della sicurezza va decisamente a vantaggio dell'organizzazione.
La gestione della salute e sicurezza sul lavoro secondo la ISO 45001:2018 consiste nel fornire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per i dipendenti, eliminare i pericoli e ridurre i rischi per la sicurezza e la salute. Inoltre, ottenere la certificazione ISO 45001 porta anche molti altri vantaggi alle aziende, come ad esempio:
- ridurre al minimo ed eliminare possibili rischi o errori, fornendo così un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tutti i dipendenti
- dimostrare la responsabilità aziendale e impegno per la sicurezza e la salute sul lavoro
- ridurre al minimo i costi assicurativi, gli infortuni sul lavoro, nonché le interruzioni di produzione e attività
- accrescere il prestigio e la posizione del’organizzazione sui mercati nazionali ed esteri
- migliorare la salute, la felicità, il morale e la responsabilità di ogni dipendente
- offrire un vantaggio competitivo rispetto ad altri concorrenti
- l'opportunità di attrarre e trattenere talenti
Per ottenere la certificazione ISO 45001, le aziende devono passare attraverso diversi passaggi: dall'apprendimento (è fondamentale conoscere molto bene lo standard che l’azienda vuole applicare), alla valutazione dello stato attuale di applicazione rispetto ai requisiti della norma, alla costruzione (occorre definire l’ambito di applicazione e gli obiettivi), all'applicazione (formazione dei dipendenti, definizione delle procedure, analisi delle responsabilità, ecc.), alla documentazione del sistema di gestione, alla revisione del sistema (audit interni) fino alla scelta dell’ente certificatore e al processo di certificazione vero e proprio.
La certificazione avverrà solo se il sistema di gestione dell’azienda soddisfa i requisiti della ISO o se, durante l'audit di certificazione, l'organismo di certificazione rileva che l’organizzazione ha applicato un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro che in qualche punto non è conforme ai requisiti della ISO 45001:2018 ma che può essere facilmente corretto. In questo secondo caso, l'azienda deve agire per correggere tali non conformità e dopo far rivalutare il sistema. Una volta certificati, occorrerà mantenere il sistema efficace e funzionante.