La registrazione e la documentazione delle attività di manutenzione sono aspetti fondamentali per garantire la gestione efficace e la tracciabilità delle attività di manutenzione sulle
La UNI/PdR 125:2022 rappresenta un importante passo avanti nel campo delle normative italiane volte a promuovere la parità di genere all'interno delle organizzazioni. Formulata con
Il mantenimento della qualità dei prodotti e dei servizi che ci vengono forniti da fornitori esterni è un elemento fondamentale per il successo di ogni azienda ma è anche uno dei
Una comunicazione efficace è fondamentale per il successo di qualsiasi iniziativa aziendale ma questo vale in modo particolare per una gestione ambientale portata avanti secondo la norma
Quando, nelle vesti di un consulente esterno, si deve organizzare il processo di certificazione ISO 9001 di un’azienda, ci sono doverse attività da svolgere. Si parte dall’analisi
Il successo di un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni progettato secondo la ISO 27001 dipende moltissimo dall'impegno e dal sostegno della direzione. Questo impegno si
Sebbene la ISO 9001 fornisca un modello di riferimento per la gestione della qualità, alcune organizzazioni hanno trovato modi creativi per andare oltre la semplice applicazione dei
La norma ISO 45001 mira a promuovere un ambiente di lavoro sicuro e sano, a prevenire gli infortuni e le malattie professionali e a migliorare continuamente le prestazioni in materia di
Uno dei vantaggi spesso trascurati della certificazione ISO 14001 è il suo potenziale di aumentare il coinvolgimento e la motivazione dei dipendenti. Coinvolgendo i lavoratori nello
Prepararsi per l'audit di certificazione ISO 9001:2015 richiede un approccio metodico e attento, che garantisca non solo il successo nell'ottenere la certificazione ma anche un
Sei qui:
Approfondimenti
Recapiti
Sede Legale: Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano: Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia: Via Giovanni Costantini 38 - 19124 La Spezia