Featured

Differenza tra Greenwashing e Certificazione Iso 14001

Negli ultimi anni, c'è stata una crescente preoccupazione per l'impatto che le aziende hanno sull'ambiente. Man mano che i consumatori diventano più consapevoli delle conseguenze delle
Featured

Strutturare le informazioni documentate nella ISO 9001

La ISO 9001:2015 richiede che le organizzazioni preparino alcune informazioni documentate che risultano, quindi, obbligatorie ma, ovviamente, questi pochi documenti potrebbero non bastare
Featured

Gestire le vulnerabilità nell'ambito della ISO 27001

Se parliamo della norma ISO 27001, la gestione delle vulnerabilità è il processo che porta ad identificare e ad affrontare i punti deboli relativi alla sicurezza informatica in modo da
Featured

Il processo di auditing nella Certificazione ISO 14001

Ormai è assodato che un audit relativo alla gestione ambientale basato sui processi sia la strada migliore da seguire, eppure ancora molte organizzazioni e alcuni auditor si affidano ad
Featured

ISO 45001: gestione sicurezza e leadership inadeguata

Gli incidenti all’interno delle organizzazioni si verificano quando vi è una gestione del sistema della sicurezza che si rivela inadeguata in seguito a un intervento errato da parte della
Featured

Rischi e opportunità nell'applicazione della ISO 9001

La norma ISO 9001:2015 è uno standard internazionale che definisce i requisiti di un sistema di gestione della qualità. Il suo scopo è aiutare le organizzazioni a migliorare la loro
Featured

Incidenti sul lavoro e Sistema di gestione ISO 45001

Purtroppo ogni giorno leggiamo di incidenti nel mondo del lavoro e che troppe aziende ancora non riescono a prevenire gli incidenti, anche molto gravi. Ma perché nel 2023 continuano a
Featured

Come mantenere la Certificazione ISO 27001

Che la vostra sia una piccola organizzazione con risorse limitate o un'azienda molto più grande, ottenere la certificazione ISO 27001 sarà una sfida perché sarà necessario avere un team
Featured

Introduzione alla gestione ambientale secondo la ISO 14001

Qual è lo scopo di un sistema di gestione ambientale progettato secondo la norma ISO 14001? Partiamo dicendo che le questioni ambientali vengono sollevate dagli uomini di scienza e dalle
Featured

Business e aziende: i vantaggi della Certificazione ISO 27001

Una volta che un’organizzazione ha implementato la ISO 27001 “Tecnologie informatiche – Tecniche di sicurezza – Sistemi di gestione per la sicurezza”, la norma relativa alla sicurezza

Recapiti

Sede Legale:
Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano:
Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia:
Via Giovanni Costantini 38 - 19124 La Spezia
Sitemap