Featured

Certificazione Iso 9001: Cosa e come comunicare nell'era digitale

Cosa comunicare è fondamentalmente determinato dall'obiettivo da raggiungere, obiettivo che dovrebbe essere ben chiaro per ogni processo. Tuttavia, nell'era digitale le organizzazioni
Featured

L'importanza della comunicazione nella norma ISO 9001:2015

La ISO 9001:2015 non richiede più che le organizzazioni progettino un processo specifico dedicato alla comunicazione, tuttavia di comunicazione si parla un po' in tutta l'ultima versione
Featured

ISO 9001: Il Visual management e il lavoro standardizzato

Oltre allo strumento delle 5S di cui abbiamo già parlato, ci sono altri due strumenti estremamente importanti nell'applicazione della qualità che vengono spesso utilizzati per aiutare a
Featured

Certificazioni della Qualità: lo strumento delle 5S

Uno degli strumenti più importanti utilizzati nell'ambito della qualità è quello delle 5S che, con il suo approccio sistematico, mira a riorganizzare una postazione di lavoro.Lo
Featured

Certificazioni Iso: come focalizzare la Qualità sui clienti

Come ci ricorda Robert M. Pirsig ne: “L'arte della manutenzione della motocicletta”, il concetto di qualità non si presta a una facile descrizione:"La Qualità... Sappiamo cos'è, eppure
Featured

Waste Walk: come applicare la Qualità in maniera produttiva

Qualcuno di voi conosce la “Waste Walk” che potrebbe essere tradotta in italiano come “Passeggiata per individuare gli sprechi”? E' uno degli strumenti cardine della Lean manufacturing ma
Featured

Sistemi aziendali: come valutare e sviluppare le competenze

Determinare la competenza necessaria per eseguire un lavoro significa determinare i risultati richiesti da quel lavoro, i principali compiti che l'individuo dovrebbe svolgere e i criteri

Il ruolo della competenza nella certificazione ISO 9001:2015

Quando cercano nuove risorse per soddisfare le rinnovate esigenze della propria organizzazione, i manager tendono a preferire persone che siano già in possesso delle competenze necessarie
Featured

ISO 9001: Mantenere le conoscenze necessarie all'organizzazione

Mantenere le conoscenze significa trattenerle all'interno dell'organizzazione nel tempo, mantenerle aggiornate e verificare che siano sempre pertinenti e utili per lo sviluppo
Featured

Certificazione ISO 9001:2015, la conoscenza organizzativa

Il primo professionista appartenente al mondo della Qualità che sottolineò quanto l'intelligenza organizzativa fosse importante per qualsiasi realtà che volesse competere ad alto livello

Recapiti

Sede Legale:
Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano:
Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia:
Via Giovanni Costantini 38 - 19124 La Spezia
Sitemap