Nel 2018 è stato pubblicato il nuovo standard internazionale per il sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro: la ISO 45001 “Sistemi di gestione per la salute e
Ogni tipologia di business ha un qualche tipo di rischio associato che può provenire dall'interno dell'organizzazione o dall'ambiente esterno. Affinché un'azienda abbia un futuro
Quando l'ultima versione dello standard internazionale relativo ai sistemi di gestione della qualità, la ISO 9001, fu rilasciato nel 2015, ci si accorse che includeva tra i requisiti per
Uno degli obiettivi finali di un'azienda che implementa un sistema di gestione qualità progettato per soddisfare i requisiti della norma ISO 9001:2015 è quello di vedere un netto
Sebbene la situazione stia iniziando a migliorare, soprattutto alla luce della campagna vaccinale che si sta portando avanti a livello mondiale, rispondere alla pandemia di coronavirus
Una delle sfide ricorrenti quando si persegue una certificazione ISO è la scelta dell'ente di certificazione. La preoccupazione principale quando si effettua questo tipo di scelta è –
La salute e la sicurezza sul lavoro per i lavoratori è migliorata notevolmente negli ultimi trent'anni e gli infortuni mortali sono, per fortuna, eventi più rari anche se ne abbiamo circa
Lo Scrum è una metodologia ideata nell'ambito del Project Management che ci aiuta a suddividere un lavoro in tanti intervalli di tempo. Il passo successivo è quello di suddividere il
Per ottenere la certificazione secondo la norma ISO 27001 è necessario nominare un ente di certificazione accreditato per condurre una valutazione indipendente del Sistema di gestione
L'Allegato SL che trovate, ad esempio, alla fine della norma ISO 9001 è il documento che definisce la struttura di alto livello per tutti gli standard dei sistemi di gestione ISO. Questo
Sei qui:
Approfondimenti
Recapiti
Sede Legale: Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano: Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia: Via Giovanni Costantini 38 - 19124 La Spezia