Featured

Come avviene il percorso di certificazione con ACSQ

La certificazione secondo una norma Iso come, ad esempio, la ISO 9001, la ISO 14001, ecc. consente alle organizzazioni di tutte le dimensioni e di tutti i settori di dimostrare la conformità nel campo affrontato (ad esempio qualità o ambiente), di migliorare la fiducia degli stakeholder, di ridurre i rischi e di ottimizzare le proprie prestazioni.

Per ottenere la certificazione, è necessario passare attraverso un processo rigoroso e noi di ACSQ non risparmiamo sforzi per renderlo il più semplice e trasparente possibile.

Il vostro percorso di certificazione inizia con il primo contatto con ACSQ e continua ben oltre il momento in cui avrete in mano il vostro certificato. Comprendere a fondo ogni fase vi aiuterà a prepararvi al meglio ad affrontarle insieme a noi e aiuterà noi a darvi tutto il supporto necessario.

Il preventivo

In base alle esigenze della vostra organizzazione, vi forniremo un preventivo personalizzato per il programma di certificazione che avete scelto prestando grande attenzione alle vostre necessità e proponendovi prezzi assolutamente competitivi.

Il contratto

La firma del contratto dà il via alle fasi principali del processo di certificazione.

Il processo di trasferimento

Questa fase interessa solamente coloro che stanno passando a ACSQ provenendo da un altro ente di certificazione. I nostri esperti vi supporteranno passo per passo nel completamento del processo di trasferimento.

La preparazione dell'audit

Durante questa fase, il nostro team lavorerà con voi per progettare il programma di audit migliore per la vostra organizzazione. Un'attenta gestione delle tempistiche dell'audit è fondamentale per evitare interruzioni nella continuità del processo e nelle dinamiche della vostra azienda.

L'audit

Questa è la fase principale del percorso di certificazione. I nostri auditor visiteranno la vostra sede per valutare l'implementazione e l'efficacia dei sistemi di gestione all'interno della vostra organizzazione.

Il rapporto di audit

Dopo l'audit, riceverete da parte del lead auditor un rapporto dettagliato di come si è svolta la verifica, dei risultati e delle eventuali non conformità riscontrate.

La chiusura delle eventuali non conformità

Qualora dovessimo riscontrare alcune non conformità nel vostro sistema, stabiliremo un determinato periodo di tempo perché possiate agevolmente eseguire tutte le azioni correttive necessarie. Per la maggior parte degli standard, le non conformità devono essere corrette entro 90 giorni dal completamento dell'audit.

La decisione sulla certificazione

Una volta che tutte le non conformità saranno state adeguatamente affrontate, verrà emesso un rapporto finale e verrà inviato a un responsabile qualificato, che, a condizione che tutto sia a posto, emetterà la decisione positiva in merito al rilascio della certificazione.

La sorveglianza

La certificazione iniziale sarà seguita da periodici audit di sorveglianza durante i quali i nostri auditor confermeranno che la vostra organizzazione continua a soddisfare i requisiti dello standard di riferimento. C'è una certa flessibilità nella programmazione di questi audit. Lavoriamo con voi per programmarli affinché vi offrano il maggiore valore aggiunto.

Recapiti

Sede Legale:
Ripa Ticinese, 39 - 20143 Milano
Sede di MIlano:
Via della Resistenza, 113 - 20090 Buccinasco
Sede di La Spezia:
Via Giovanni Costantini 38 - 19124 La Spezia
Sitemap